Màgolo
Màgolo
VINo ROSSO I.G.T.
IDENTIFICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA
TOSCANA
Il vino “ Màgolo ” è un vino rosso a base di Sangiovese e Canaiolo.
Accompagna un po’ tutti i piatti dalla carne ai formaggi.
- Annata : 2021 e 2022
- Denominazione : Toscana I.G.T.
- Vitigni : Sangiovese, Canaiolo.
- Alcol: 14%.
- Formato: 0.75l o 0.375l
- Temperatura di servizio: 16/18 °C
- Momento per degustarlo: Cena tra amici.
- Tipologia: Rosso.
- Abbinamenti: Formaggi semi-stagionati, pollame, secondi di carne bianca, secondi di carne rossa.
Packaging: bottiglia bordolese da 750 ml. e bottiglia bordolese da 375 ml.
Area di produzione: zona del Chianti Classico
Colore: rosso rubino brillante.
Odore: sviluppa aromi fruttati di frutta rossa, fresca.
Gusto: in bocca il corpo è snello, leggermente fresco, dal finale gustoso, invitante, modulato nella sua persistenza, tannico al punto giusto, presenta un buon equilibrio delle varie componenti. Sviluppa aromi di ciliegia e ribes.
Informazioni aggiuntive: le uve migliori, raccolte a mano al momento ideale della maturazione, fermentano in vasche di acciaio inox per circa 12 mesi, segue un breve affinamento in bottiglia.
Etimologia del nome: “ Màgolo ”prende il suo nome dal gergo contadino Màgolo, che significa solco, fila. Termine che veniva usato in passato quando i campi erano arati con l'aratro trainato dai buoi.
Seguire il magolo, significava appunto arare dritto seguendo il filare, il solco.
Da vocabolario Treccani della lingua italiana: màgolo (o magolato) s. m. [etimo incerto].
In agraria, tipo di sistemazione del terreno nelle coltivazioni arboree ed erbacee, in cui il terreno stesso è diviso in strisce separate da fosse più o meno profonde (destinate allo smaltimento delle acque), lungo le quali si piantano gli alberi.